ESAMI DI IDONEITA' PER ALUNNI DELLE SCUOLE NON STATALI

La legge non prevede espressamente l'obbligo delle scuole sussidiate di uniformarsi ai programmi delle scuole statali (obbligo previsto per le paritarie, art.14 L.148/1990 e art.350 D.Lgs. 297/1994); perciò le scuole sussidiate sono "meno paritarie" delle paritarie.

A ulteriore prova, non è ancora abrogato l'art.228 del R.D. 1297/1928, che prevede esami davanti ad una commissione specifica di membri dell'istituto statale a cui la scuola sussidiata si riferisce.

D'altra parte, non è nemmeno abrogato l'art.348 c.4 del D.Lgs. 297/1994, da cui si deduce che il docente titolare della scuola sussidiata può anche non essere provvisto di abilitazione all'insegnamento.

Perciò, l'esame deve essere comunque sostenuto. Detto questo, sono molto favorevole che si svolgano periodi di lezione insieme alla scuola di Locana/Pont C.se, per motivi di coordinazione didattica e interazione tra gli allievi che si troveranno insieme alle medie.

 

                                                                IL DIRIGENTE SCOLASTICO

                                                                 Daniele VALLINO, PhD